3 OTTOBRE 2025
VILLA MANIN
PASSARIANO DI CODROIPO
UDINE
EUREKA DAY 2025: APERTE LE REGISTRAZIONI PER LE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE E PER LE IMPRESE TRADIZIONALI
Dopo il grande successo delle edizioni 2022 e 2024 di Eureka – Fiera della Cultura e Creatività, torna il 3 ottobre 2025 – nella cornice di Villa Manin a Passariano di Codroipo (Udine) – Eureka Day, iniziativa promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per favorire l’incontro tra imprese culturali e creative e imprese tradizionali.
Venerdì 3 ottobre, il programma di Eureka Day 2025 si articolerà in una sessione plenaria, seguita da tavoli di discussione tematici e da un intero pomeriggio dedicato a incontri diretti nella formula di speed-meeting tra imprese culturali e creative e imprese tradizionali per facilitare lo sviluppo di progetti di business e nuove partnership.
L’edizione 2025 di Eureka Day sarà aperta ad aziende di tutta Italia e internazionali.
Sono aperte da oggi le registrazioni anticipate per le aziende per comparire nel portfolio ufficiale di Eureka Day 2025 e per partecipare alla giornata del 3 ottobre.
IMPRESE CULTURALI E CREATIVE
Se lavorate nell’ambito del patrimonio storico-artistico, delle performing arts, della comunicazione, design, audio-visual, gaming e web-design, o nell’organizzazione di eventi, e siete interessati ad incontrare nuovi partner e sviluppare progetti comuni, cliccate sul bottone qui sotto e compilate il modulo di pre-registrazione in ogni sua parte.
IMPRESE TRADIZIONALI
Se rappresentate un’impresa attiva in settori non collegati a cultura e creatività e siete interessati a incontrare i referenti delle imprese culturali e creative presenti a Eureka Day 2025, compilate il modulo disponibile qui sotto in ogni sua parte.
ASPETTANDO EUREKA DAY 2025
In preparazione dell’Eureka Day 2025, la Direzione centrale cultura e sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia promuove un ciclo di sei incontri che percorrerà, nei mesi di maggio e giugno, il territorio italiano e la Slovenia.
Ciascun incontro nasce con l’obiettivo di presentare l’Eureka Day 2025 e di favorire l’incontro tra imprese culturali e creative, operatori culturali e imprese tradizionali, così da avviare una serie di approfondimenti tematici e coinvolgere le imprese dei territori coinvolti in un percorso di ascolto e rielaborazione verso l’appuntamento del 3 ottobre.
NEWS
IN EVIDENZA
GALLERIA
Alcuni scatti fotografici delle passate edizioni di Eureka